PURPLE PILLS

(ideato e realizzato da Maria Letizia Cerica)

Have a Purple Day

Just Another WordPress Site Fresh Articles Every Day Your Daily Source of Fresh Articles Created By Royal Addons

Edit Template

PILLOLE CHE PARLANO DI LUI, DI SKIP, DEL SUO MONDO, DELLA SUA MUSICA

IL MIO ULTIMO LIBRO: "THE BEAUTIFUL PRINCE" (LUGLIO 2022)

Have a Purple Day

LA NUOVA STORIA CHE STO SCRIVENDO SU DI LUI (...la troverete presto in una sezione a parte...)

A NEW NEW NEW STORY!

he's back!

PAGE ONE ONE

“Il tuo passato immaginato da me, il nostro supposto futuro” “C’è un tipo di rapporto, l’unico durevole, in cui è come se tra due esseri umani corresse un invisibile filo telegrafico. Dentro di me lo chiamo: ‘Il filo d’oro’ ” “Tutto ho raccolto di te briciole, frammenti, polvere, tracce, supposizioni, accenti restati in voci altrui, qualche grano di sabbia, una conchiglia, il tuo passato immaginato da me, il nostro supposto futuro, ciò che avrei voluto da te, ciò che mi avevi promesso, i miei sogni infantili, certe sciocche rime sulla giovinezza, un papavero sul ciglio di una strada polverosa” (coming soon)

PAGE TWO TWO

Gràphein, Oràn, Èchein “Cara signora Milena, la pioggia che durava da due giorni ed una notte è appena cessata, forse soltanto provvisoriamente, ma è certo un avvenimento degno di essere festeggiato ed io lo faccio, scrivendo a Lei” “Franz, sbagliato, F sbagliato, Tuo, sbagliato, non più, silenzio, bosco profondo” (coming soon)

SENDING/FINDING LOVE

To: Skip, somewhere-nowhere From: (It’s) me Object: need help&(possibly)love:right now! please-please-please, come here! Caro Skip-del-mio-cuor, here we are. Lo so. Sei lì da un po’, a prendere il sole, nel Giardino. Beatamente. Non vuoi seccature e - credimi - ti capisco benissimo. Le persone come me sono una bella rottura di maroni, come glisserebbe - e con ragione - mio figlio. Però. (coming soon)

IPSE DIXIT: FRAMMENTI TRATTI DALLE SUE INTERVISTE

IPSE DIXIT

About Minnesota: “I was born here, unfortunately.” (1977)
About concerts: “I really don’t have time to make the concerts" (1977)
About studying music: I’ve had about two lessons, but they didn’t help much" (1977)
We won’t be able to use that. I hate wasting time. I want to hear that song on the radio" (1977)
About music:“I wanted to make a different-sounding record" (1977)
About being a performer: "I wanted to be part of that" (1977)

I MIEI PODCAST SU PRINCE

 Segui il mio podcast su Spreaker: Spreaker: Mr. Nelson

 Segui il mio podcast su Spreaker: Prince, Rogers&me: Spreaker: Prince, Rogers&me

 Segui il mio podcast su Apple Podcast: Prince: a beautiful trip

Segui il mio podcast podcast su Apple podcast: Apple podcast: Prince Rogers&me

LAST STUFF

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

He's back!

Capitolo uno: page one/one: "Il tuo passato immaginato da me, il nostro supposto futuro"

Il tuo passato immaginato da me, il nostro supposto futuro

C’è un tipo di rapporto, l’unico durevole, in cui è come se tra due esseri umani corresse un invisibile filo telegrafico. Dentro di me lo chiamo: ‘Il filo d’oro’

(Karl Gustav jung)

 

Tutto ho raccolto di te

briciole, frammenti, polvere,

tracce, supposizioni,

accenti restati in voci altrui,

qualche grano di sabbia,

una conchiglia,

il tuo passato immaginato da me,

il nostro supposto futuro,

ciò che avrei voluto da te,

ciò che mi avevi promesso,

i miei sogni infantili,

certe sciocche rime sulla giovinezza,

un papavero sul ciglio di una strada polverosa

(Antonio Tabucchi)

 

Quand j’écris de la poésie, il y a quelqu’un au bout du fil

(Jean-Christophe Bailly, in B. Morizot, “Manières d’être vivant)

 

Well, while I’m here, I want to do something that matters. And I mean something that really matters. It’s bigger than fame, or money: it’s about actually changing people’s lives. It’s about helping them heal. Helping them survive. I want to be that little bird. That source of life in the darkness. I want to give people hope. Hope is a bird

(“Dickinson”, Apple series, ses. 3, ep.1)

#20 Around The World In A Day

 

Master of creativity: who else could reinvent his sound so dramatically from one album to the next? Music like no one has never heard. There will never be another Prince Rogers Nelson. He was inspired by otherworldly means

(Sonsarchangel, YouTube, 2019, commento sull’intero album)

Secondo la versione ufficialmente accreditata, questa canzone è nata da un regalo di compleanno.

David Coleman, fratello di Lisa Coleman, tastierista dei The Revolution, aveva registrato questa demo all’inizio di giugno del 1984, come regalo per il compleanno di Prince, il 7 giugno.

A Prince era piaciuta così tanto che l’aveva fatta sua e registrata di nuovo, il 16 agosto di quello stesso anno, nel suo studio, il Cloud Drive Warehouse di Eden Prairie, modificandola sia nel testo che nella melodia.

All’elaborazione definitiva aveva partecipato anche il padre di Prince.

Una canzone così importante da diventare il cardine dell’intero album, gli dà il la. Per volere di Prince.

Prince loved its sound and feel, and he began to build  the album around the psychedelic sensibility of this song, which would ultimately give the album its title

Su albumism.com troviamo la narrazione di una leggera variante, rispetto alla storia  ufficiale, quella della canzone nata semplicemente per il compleanno di Prince:

Gifting David Coleman , the brother of long time keyboardist and collaborator Lisa Coleman, 48 hour of studio time in the famed Sunset Sound yielded a track that melded world music together with the pulse of psychedelia and call to venture ‘Around The world In A Day’. Upon hearing David’s demo, Lisa and Wendy so impressed and excited by the music they implored to listen to it. When he did, he was immediately drawn to the mystical sounds and the haunting yet hopeful essence of the song. (…) Arranged around the firm foundation of David Coleman, Around The world In A Day was unlike anything you had heard Prince do before. Welcoming you with a swirling flute and Princely scream, you are swept off onto a new musical journey. The rhythm with its middle eastern influence of Turkish Darbuka drum, finger cymbals and tambourine clangs, still allows for that trademark Prince handclap that acts as almost a reassurance that while he is exploring the musical landscape, he hasn’t forgotten to pack the funk

I crediti ufficiali di questo brano parlano comunque di una sessione definitiva di registrazione piuttosto affollata, in quell’agosto del 1984: Prince, David Coleman, Lisa Coleman, i tre fratelli Melvoin.

Prince inserisce nei credits David Coleman come co-autore del brano, insieme a John L. Nelson.

Around The World In A Day apre l’album che porta il suo stesso nome: come già detto, ciò significa che, come abbiamo visto, per Prince esso ha un ruolo ed un significato molto importanti.

Prince l’ha eseguito in concerto lungo l’arco di quasi tutta la sua carriera, fino al 2007 e questo sottolinea ancora la sua importanza.

Secondo Alan Light, l’ispirazione di questa canzone arriva da Sgt. Pepper dei Beatles, in un momento in cui Prince – tramite Joni Mitchell – stava assorbendo molte delle istanze della musica beatlesiana.

The record kicked off with a keening Middle Eastern flute and Prince’s first line is ‘open your heart, open your mind’. This vision of a mystical journey for which ‘laughter is all you pay’ was followed by Paisley Park (…)

Il sito sputnikmusic.com descrive questo brano in termini analoghi: “fun, quirkly, and always cool, the title track sets the pace well for the album

Di cosa parla il testo?

Beh, si tratta di un “trip”, reale o indotto che possa essere. Prince ci invita a fare un viaggio insieme a lui. Basta aprire cuore e mente. Non c’è nemmeno da pagare un biglietto, per salire su quel treno in partenza: basta solo sorridere. È alla portata di chiunque, dunque.

Segue un elemento che ha sempre caratterizzato la vita e l’indole di Prince: la fuga dal dolore, da senso di solitudine radicale che aveva caratterizzato gran parte della sua adolescenza.

Loneliness already knows you”: vale dunque la pena di cambiare aria. Del tutto.

Come here and take my hand, I’ll show you, I think I know a better way, y’all. Around the world in a day

Non c’è bisogno di gridare, ragazzi. Ci pensa Prince a condurvi all’interno di questo percorso che è tutto interiore. Basta prenderlo per mano.

The little one will escort you to places within your mind

Seguono, nel testo, diversi elementi coloristici forti. Una allusione al colore  purple della scala (avrebbe potuto mai essere evitata?). Di sicuro  un residuo di psichedelia, di contatto con i temi ed i patterns di brani e film dei Beatles, come Yellow Submarine, ad esempio.

Un brano tutto in linea con la tendenza in Prince di quel momento, improvvisamente tesa ad indicare strade positive e non distruttive per la soluzione dei problemi interiori degli individui.

Una sorta di fuga nell’inconscio. Nella sua parte attrattiva e rassicurante, però, quella ben lontana da ogni forma di contatto con l’Ombra.

Now dig!

Fonti:

  • princevault.com
  • Alan Light, pitchfork.com, 29 aprile 2016
  • sputnikmusic.com
  • Andy Healy, albumism.com

Share Article:

marialetiziacerica

Writer & Blogger

Considered an invitation do introduced sufficient understood instrument it. Of decisively friendship in as collecting at. No affixed be husband ye females brother garrets proceed. Least child who seven happy yet balls young. Discovery sweetness principle discourse shameless bed one excellent. Sentiments of surrounded friendship dispatched connection is he. Me or produce besides hastily up as pleased. 

Lillian Morgan

Endeavor bachelor but add eat pleasure doubtful sociable. Age forming covered you entered the examine. Blessing scarcely confined her contempt wondered shy.

Follow On Instagram

Recent Posts

  • All Post
  • funk
  • His Royal Badness
  • Maria Letizia Cerica
  • Minneapolis
  • Prince
  • Prince Rogers Nelson
  • PRN
  • rock

Dream Life in Paris

Questions explained agreeable preferred strangers too him her son. Set put shyness offices his females him distant.

Join the family!

Sign up for a Newsletter.

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.
Edit Template
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

About

  • Prince Rogers Nelson: an awesome musician, singer, performer, actor
  • Me: a writer who’s writing and love write about him: books, podcasts, blog (this blog, in particular

Recent Post

  • All Post
  • funk
  • His Royal Badness
  • Maria Letizia Cerica
  • Minneapolis
  • Prince
  • Prince Rogers Nelson
  • PRN
  • rock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: