PURPLE PILLS

(ideato e realizzato da Maria Letizia Cerica)

Have a Purple Day

Just Another WordPress Site Fresh Articles Every Day Your Daily Source of Fresh Articles Created By Royal Addons

Edit Template

PILLOLE CHE PARLANO DI LUI, DI SKIP, DEL SUO MONDO, DELLA SUA MUSICA

IL MIO ULTIMO LIBRO: "THE BEAUTIFUL PRINCE" (LUGLIO 2022)

Have a Purple Day

LA NUOVA STORIA CHE STO SCRIVENDO SU DI LUI (...la troverete presto in una sezione a parte...)

A NEW NEW NEW STORY!

he's back!

PAGE ONE ONE

“Il tuo passato immaginato da me, il nostro supposto futuro” “C’è un tipo di rapporto, l’unico durevole, in cui è come se tra due esseri umani corresse un invisibile filo telegrafico. Dentro di me lo chiamo: ‘Il filo d’oro’ ” “Tutto ho raccolto di te briciole, frammenti, polvere, tracce, supposizioni, accenti restati in voci altrui, qualche grano di sabbia, una conchiglia, il tuo passato immaginato da me, il nostro supposto futuro, ciò che avrei voluto da te, ciò che mi avevi promesso, i miei sogni infantili, certe sciocche rime sulla giovinezza, un papavero sul ciglio di una strada polverosa” (coming soon)

PAGE TWO TWO

Gràphein, Oràn, Èchein “Cara signora Milena, la pioggia che durava da due giorni ed una notte è appena cessata, forse soltanto provvisoriamente, ma è certo un avvenimento degno di essere festeggiato ed io lo faccio, scrivendo a Lei” “Franz, sbagliato, F sbagliato, Tuo, sbagliato, non più, silenzio, bosco profondo” (coming soon)

SENDING/FINDING LOVE

To: Skip, somewhere-nowhere From: (It’s) me Object: need help&(possibly)love:right now! please-please-please, come here! Caro Skip-del-mio-cuor, here we are. Lo so. Sei lì da un po’, a prendere il sole, nel Giardino. Beatamente. Non vuoi seccature e - credimi - ti capisco benissimo. Le persone come me sono una bella rottura di maroni, come glisserebbe - e con ragione - mio figlio. Però. (coming soon)

IPSE DIXIT: FRAMMENTI TRATTI DALLE SUE INTERVISTE

IPSE DIXIT

About Minnesota: “I was born here, unfortunately.” (1977)
About concerts: “I really don’t have time to make the concerts" (1977)
About studying music: I’ve had about two lessons, but they didn’t help much" (1977)
We won’t be able to use that. I hate wasting time. I want to hear that song on the radio" (1977)
About music:“I wanted to make a different-sounding record" (1977)
About being a performer: "I wanted to be part of that" (1977)

I MIEI PODCAST SU PRINCE

 Segui il mio podcast su Spreaker: Spreaker: Mr. Nelson

 Segui il mio podcast su Spreaker: Prince, Rogers&me: Spreaker: Prince, Rogers&me

 Segui il mio podcast su Apple Podcast: Prince: a beautiful trip

Segui il mio podcast podcast su Apple podcast: Apple podcast: Prince Rogers&me

LAST STUFF

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

He's back!

Capitolo uno: page one/one: "Il tuo passato immaginato da me, il nostro supposto futuro"

Il tuo passato immaginato da me, il nostro supposto futuro

C’è un tipo di rapporto, l’unico durevole, in cui è come se tra due esseri umani corresse un invisibile filo telegrafico. Dentro di me lo chiamo: ‘Il filo d’oro’

(Karl Gustav jung)

 

Tutto ho raccolto di te

briciole, frammenti, polvere,

tracce, supposizioni,

accenti restati in voci altrui,

qualche grano di sabbia,

una conchiglia,

il tuo passato immaginato da me,

il nostro supposto futuro,

ciò che avrei voluto da te,

ciò che mi avevi promesso,

i miei sogni infantili,

certe sciocche rime sulla giovinezza,

un papavero sul ciglio di una strada polverosa

(Antonio Tabucchi)

 

Quand j’écris de la poésie, il y a quelqu’un au bout du fil

(Jean-Christophe Bailly, in B. Morizot, “Manières d’être vivant)

 

Well, while I’m here, I want to do something that matters. And I mean something that really matters. It’s bigger than fame, or money: it’s about actually changing people’s lives. It’s about helping them heal. Helping them survive. I want to be that little bird. That source of life in the darkness. I want to give people hope. Hope is a bird

(“Dickinson”, Apple series, ses. 3, ep.1)

#17 Glam Slam

“I hated Lovesexy when it first came out in the spring of 1988. Following the tremendous Sign O the Times, I thought Lovesexy was a big disappointment and was too quirky for my taste. But, as a stand-alone album, this CD is a fine effort that has its strokes of brilliance. Yes, there’s the Top Ten “Alphabet St.”, but my singles of choice are the severely underrated “Glam Slam” and the beautiful yet underrated “I Wish U Heaven”. […] Prince never releases the album you’d expect him to make”.

 

(The Groove, Boston13 luglio 2002)

 

(“Ho odiato Lovesexy, all’inizio, quando è uscito nella primavera del 1988. Essendo uscito dopo  lo straordinario Sign O the Times, ho pensato che Lovesexy rappresentasse [per me] una grande delusione e fosse troppo strano per i miei gusti. Ma, come album autonomo, questo CD è [stato] uno sforzo considerevole che presenta i suoi picchi di luminosità. Certo c’è il brano da classifica “Alphabet St”, ma i miei single preferiti sono l’eccessivamente sottovalutato “Glam Slam” ed il meraviglioso, eppure sottovalutato “I Wish You Heaven”. […] Prince non pubblica mai l’album che ti aspetteresti da lui”.)

(osservazione azzeccatissima, direi!)

 

La scelta che troviamo su “The Groove” è – a dire il vero –  anche la mia.

(aggiungerei a quella lista anche “Positivity”, ma questa diventerebbe la mia scelta, a quel punto) 

 

Glam Slam”, quindi. 

1988

Per capirla, pensate al video di questa canzone: uno dei primi interamente girati a Paisley Park, che, come complesso di produzione, era stato inaugurato da poco. 

Prince e Cat a ballare sul palco. Intorno a loro, in platea, il pubblico che si agita e balla, entusiasta.

Lui, con uno di quei suoi abiti, inconcepibili addosso a chiunque altro, credibili solo se c’era lui dentro, ad indossarli. 

Quelle fantasie a pallini, a quanto pare derivate da quelle degli abiti amati da sua madre quando era giovane, quelle fantasie che si erano bene impresse nella memoria del piccolo Skipper.

Occhi coperti da una fascia blu a pois, guanti bianchi sulle mani, che, nonostante ciò, suonano la chitarra. 

Prince suona la chitarra, ma in guanti bianchi. 

Come a dire: “Vedete? Sono il migliore anche ad occhi coperti,  indossando dei guanti, suono bene la chitarra persino così. Suono, canto, ballo meglio di tutti voi: persino ad occhi chiusi”.

Intorno a lui, gente che balla, i musicisti seguono la coreografia di Cat. 

Un concentratissimo Eric Leeds (di professione e di formazione: sassofonista), intento a suonare il violino, in modo convinto.

(qualcosa di simile avverrà nel video di “Face Down”,  in cui lo stesso Prince si improvviserà sassofonista e violinista, lui, che non sapeva suonare né l’uno né l’altro)

Qua e là, qualche messaggio subliminale.

(“Love God”: il minimo sindacale)

A molti questa canzone appare inconsistente.

Many seem to really like “Glam Slam”, wich I find difficult to understand. It’s a lame play on words and the music is only moderately catchy […]” – scrive Gene Savage, su sortmusic.com.

(“Molti sembrano apprezzare davvero “Glam Slam”, cosa che trovo difficile da capire. Una canzone patetica in quanto a testo e la musica è davvero poco accattivante […]”.)

Certo. 

Il testo appartiene a quella categoria che ho già definito come “cazzeggio” allo stato puro, ma questo, ogni tanto, accadeva nella musica di Prince e spesso questi brani apparentemente privi di senso logico risultano molto ben funzionanti, nella fusione, quella sì perfetta, di testi e musica.

All’interno di Lovesexy, del CD, “Glam Slam” occupa la quarta traccia. È il secondo singolo tratto dall’album e ne viene ricavato anche un video, molto hot, a mio parere.

Prince aveva registrato per conto suo, come sempre, tutte le tracce, a fine 1987. Ci sono state poi delle sovraincisioni di Sheila E. alle percussioni e di Cat, che ha partecipato con dei cori.

Anche questo brano è stato eseguito solo nel periodo del tour (lo sfortunatissimo tour) Lovesexy e rarissimamente negli anni successivi.

Cosa indica l’espressione Glam Slam?

Quasi sicuramente era un riferimento allo stile degli abiti di Prince di quel periodo e poi è passato ad indicare anche una catena di locali, sparsi per tra USA e Giappone, gestiti direttamente da lui. Ce n’era uno anche a Minneapolis.

(in concorrenza con il First Avenue?)

Di cosa parla questo testo bislacco?

Ben Greenman, su “Purple Life ne parla in questi termini:

“[…] Ovviamente poteva capitare che i [suoi] testi fossero assurdi. “Glam Slam” ha un distico che riunisce perversioni sessuali, procreazione e natura in modo che più balordo non si potrebbe: ‘Heavy feather, flicka nipple/baby scam, water ripple’ (piuma pesante, capezzolo fremente/imbroglio da bambino, acqua increspata. Questa fatuità aveva però un fondamento molto serio. […] Prince aveva fatto album migliori, album più coerenti, album anche più intelligenti, ma nessuno dotato della gioiosa inventiva di Lovesexy”

 

 

Fonti:

  • princevault.com
  • The Groove, Boston,13 luglio 2002, da: sortmusic.com
  • Gene Savage, Owasso, 1 aprile 2006, da: sortmusic.com
  • Ben Greenman, Purple Life

Share Article:

marialetiziacerica

Writer & Blogger

Considered an invitation do introduced sufficient understood instrument it. Of decisively friendship in as collecting at. No affixed be husband ye females brother garrets proceed. Least child who seven happy yet balls young. Discovery sweetness principle discourse shameless bed one excellent. Sentiments of surrounded friendship dispatched connection is he. Me or produce besides hastily up as pleased. 

Lillian Morgan

Endeavor bachelor but add eat pleasure doubtful sociable. Age forming covered you entered the examine. Blessing scarcely confined her contempt wondered shy.

Follow On Instagram

Recent Posts

  • All Post
  • funk
  • His Royal Badness
  • Maria Letizia Cerica
  • Minneapolis
  • Prince
  • Prince Rogers Nelson
  • PRN
  • rock

Dream Life in Paris

Questions explained agreeable preferred strangers too him her son. Set put shyness offices his females him distant.

Join the family!

Sign up for a Newsletter.

You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.
Edit Template
You have been successfully Subscribed! Ops! Something went wrong, please try again.

About

  • Prince Rogers Nelson: an awesome musician, singer, performer, actor
  • Me: a writer who’s writing and love write about him: books, podcasts, blog (this blog, in particular

Recent Post

  • All Post
  • funk
  • His Royal Badness
  • Maria Letizia Cerica
  • Minneapolis
  • Prince
  • Prince Rogers Nelson
  • PRN
  • rock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: